Un giorno il Buddha era sul Picco dell'Avvoltoio
a predicare alla congregazione dei suoi discepoli,
tuttavia non usò parole
per spiegare l'argomento che intendeva trattare,
bensì sollevò davanti all'assemblea un fiore
che gli era stato offerto da un discepolo.
Nessun suono uscì dalla sua bocca
e nessuno capì il significato di questo atteggiamento,
a parte Mahakashyapa che sorrise al maestro.
Il Buddha notandolo affermò:
O Mahakashyapa, in questo momento ti trasmetto
il mio più prezioso tesoro spirituale.
(A questo fatto si fa risalire la nascita dello Zen,
l'insegnamento diretto al di là delle parole.)